Pensare e fare in psichiatria: la sinergia con le famiglie nell’ emergenza
Sabato 24 ottobre 2020
Giornata di studio gratuita ON-LINE sabato 24 ottobre dalle h.9.30 alle h.17.00
Giornata di studio S.I.R.T.S.
Online su piattaforma ZOOM
Pensare e fare in psichiatria: la sinergia con le famiglie nell’ emergenza
La Sirts con questa giornata, intende offrire uno spazio di riflessione sia teorica che pratica sull’intervento degli operatori sistemici in psichiatria e su come l’emergenza sanitaria legata alla pandemia in atto abbia influenzato il loro intervento nell’ ambito della salute mentale. L’OMS in :“COVID-19: Guida operativa per mantenere i servizi sanitari essenziali durante un’ epidemia”, indica tra i servizi essenziali da garantire, quelli riferiti alle persone con problemi di salute mentale e più in generale alle persone non autosufficienti e con patologie croniche. Famigliari ed Istituzioni si sono trovati a gestire un riacutizzarsi di sintomi o una nuova emergenza in modo necessariamente nuovo e finora inesplorato. I relatori sistemici-relazionali che interverranno e i famigliari dell’Associazione Tartavela (associazione di familiari di portatori di disagio e disturbo mentale), che collaborano con le istituzioni, si confronteranno su come la pandemia da COVID-19 abbia comportato una ridefinizione delle relazioni nelle e con le famiglie e nelle metodologie di lavoro dei servizi di salute mentale.
Iscrizioni:
Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. dall’indirizzo che ciascuno utilizzerà per accedere alla piattaforma, indicando nome, cognome, professione n° di cellulare e il codice fiscale solo per gli Assistenti sociali . Il link per partecipare sarà inviato in risposta alla mail di iscrizione, che sarà accettata in ordine cronologico fino ad un massimo di 100 partecipanti.
Per informazioni: 3382575505 - dott.ssa Iva Ursini
Con il patrocinio di
Programma:
Moderatore mattina: Federico Ferrari
9.30 – 10.10 Andrea Mosconi “Storie di Psichiatria e di Sistemica nell’evoluzione dei servizi di salute mentale”.
10.10 – 10.30 Discussione, domande sull’intervento
10.30 – 11.10 Paolo Rigliano “Centro Giovani Ponti”: Un esperimento innovativo per i giovani in una cornice sistemica.
11.10 – 11.30 Discussione, domande sull’intervento
11.30 – 12.30 Dialogo tra relatori e partecipanti a partire da una domanda del moderatore
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
Moderatore pomeriggio: Renzo Marinello
14.00 – 14.40 Patrizia Frongia “Interventi sistemici in un servizio psichiatrico durante l’epidemia”
14.40 – 15.00 Discussione
15.00 – 15.40 Tartavela “Il ruolo delle famiglie nelle istituzioni”
15.40 – 16.00 Discussione
16.00 -17.00 Dialogo tra relatori e partecipanti a partire da una domanda del moderatore.

Quaderni Sirts #01
QUADERNI SIRTS #01

CONGRESSO INTERNAZIONALE "Creatività ed efficacia nella clinica e nella ricerca sistemica"
Venerdì 22 novembre 2019 Sabato 23 novembre 2019
Il ruolo delle relazioni e del dialogo nel contesto scolastico
Sabato 28 novembre 2020
Pensare e fare in psichiatria: la sinergia con le famiglie nell’ emergenza
Sabato 24 ottobre 2020
-
Quaderni Sirts #01
-
CONGRESSO INTERNAZIONALE "Creatività ed efficacia nella clinica e nella ricerca sistemica"
-
"Il lavoro di rete in ambito clinico e sociale: una premessa necessaria alla continuità della...
-
Il ruolo delle relazioni e del dialogo nel contesto scolastico
-