Il ruolo delle relazioni e del dialogo nel contesto scolastico
Sabato 28 novembre 2020
Giornata di studio gratuita ON-LINE sabato 28 novembre ottobre dalle h.9.00 alle h.17.00
Giornata di studio S.I.R.T.S.
Online su piattaforma ZOOM
Il ruolo delle relazioni e del dialogo nel contesto scolastico
La giornata vuole offrire un’occasione di confronto tra operatori di servizi psico-sociosanitari e operatori scolastici che a differente titolo e ruolo, mettendo a disposizione competenze psicologiche e psicopedagogiche, operano nel contesto scolastico. L’incontro professionale generalmente è generato da situazioni di disagio manifestato da qualche allievo, da qualche insegnante nella gestione del gruppo classe o nel colloquio con la famiglia dell’allievo, da qualche dirigente nel governo dell’organizzazione. L’approccio sistemico, nel tempo, si è messo alla prova nell’offrire un punto di vista che potesse favorire l’utilizzazione delle risorse di questo sistema complesso nel catalizzare il cambiamento di rapporti disfunzionali o, meglio, nel promuovere un clima d’ascolto tra differenti generazioni ed attori. A partire da cenni di contributi concettuali ed operativi caratterizzanti l’approccio, si metterà a fuoco l’osservazione delle molteplici relazioni, il delicato tema dei conflitti a scuola e la prassi dell’approccio dialogico nel trasformare la scuola in una comunità educante.
Iscrizioni:
Iscrizioni gratuite fino al raggiungimento di un massimo di 100 partecipanti; si seguirà l’ordine cronologico nell’accoglimento delle iscrizioni. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Per informazioni: 3382575505 - dott.ssa Iva Ursini
Modalità d’iscrizione: inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. dall’indirizzo email che ciascuno utilizzerà per accedere alla piattaforma, indicando nome, cognome, professione n° di cellulare, codice fiscale. Il link per connettersi all’evento verrà inviato dopo l’accettazione dell’iscrizione.
Con il patrocinio di
Programma:
Moderatore mattina: Edoardo Perini
9.00 - 9.30 Ammissione partecipanti
9.30 – 10.10 Iva Ursini: L’approccio sistemico nel contesto scolastico: brevi cenni storici e premesse.
10.00 – 10.30 Domande alla relatrice da parte del pubblico
10.30 – 11.10 Monica Pratelli: Un gioco di sguardi: l’osservazione delle relazioni nel contesto scolastico.
11.10 – 11.30 Domande alla relatrice da parte del pubblico
11.30 – 12.30 Dialogo tra relatrici e partecipanti a partire da una domanda del moderatore.
12.30 – 14.00 Pausa pranzo
Moderatore pomeriggio: Laura Rocchietta Tofani
14.00 – 14.40 Giancarlo Francini: L’approccio sistemico nella mediazione dei conflitti a scuola
14.40 – 15.00 Domande al relatore da parte del pubblico
15.00 – 15.40 Nina Saarinen: La comunità educante: dall’approccio sistemico all’approccio dialogico
15.40 – 16.00 Domande alla relatrice da parte del pubblico
16.00 -17.00 Dialogo tra relatori e partecipanti a partire da una domanda della moderatrice